La Colon terapia Como , nota anche come idrocolonterapia, è una procedura che ha
suscitato crescente interesse negli ultimi anni, soprattutto in ambito di medicina alternativa
e benessere intestinale.
Cos’è la colon terapia La colon terapia, o idrocolonterapia, è un trattamento che consiste
nell’introduzione di acqua (a temperatura e pressione controllata) nel colon attraverso il
retto, con lo scopo di rimuovere residui fecali, gas, muco e altre sostanze che si pensa
possano contribuire a problemi intestinali o a una generale sensazione di malessere. Si
tratta di una procedura che viene effettuata da personale sanitario qualificato e può durare
tra i 30 e i 60 minuti.
Quando si prescrive la colon terapia La colon terapia non è una pratica medica standard
nelle linee guida ufficiali della medicina convenzionale, ma viene prescritta in alcune
situazioni particolari, soprattutto in ambito di medicina complementare. Le condizioni in cui
può essere consigliata includono: Stipsi cronica o rallentato transito intestinale Molti
pazienti che soffrono di stitichezza cronica riferiscono sollievo dopo una o più sedute di
colon terapia. Il lavaggio del colon può stimolare il transito intestinale, migliorare la motilità
e ridurre il gonfiore addominale.
Meteorismo e sensazione di gonfiore In caso di eccessiva produzione di gas intestinali, la
terapia può ridurre la distensione addominale. Questo effetto è però temporaneo, quindi è
spesso accompagnato da modifiche della dieta o da trattamenti probiotici. Prima di esami
diagnostici In alcune cliniche, viene utilizzata prima di una colonscopia per pulire
completamente il colon. Tuttavia, in ambito ospedaliero, si preferiscono lassativi più
standardizzati per la preparazione.
Dieta detox o percorsi di disintossicazione Molti centri di medicina alternativa prescrivono
la colon terapia all’interno di percorsi di “detox”, ritenendo che possa aiutare l’organismo a
liberarsi da tossine accumulate. Scientificamente, questa idea è controversa, in quanto il
fegato e i reni sono gli organi primari deputati alla disintossicazione. Candidosi intestinale
e disbiosi Alcuni professionisti la suggeriscono per eliminare eccessi di flora batterica
patogena o funghi come la Candida albicans, specie in pazienti con sintomi come
stanchezza cronica, alitosi o problemi dermatologici.
Controindicazioni della colon terapia È importante sapere che la colon terapia non è
adatta a tutti e può comportare rischi e controindicazioni, in particolare nei seguenti casi:
Diverticolite, colite ulcerosa o morbo di Crohn attivo: il rischio di perforazione è alto.
Gravidanza: il trattamento può stimolare contrazioni uterine. Insufficienza cardiaca grave o
ipertensione non controllata
Emorroidi sanguinanti Interventi recenti all’intestino o al retto Infezioni intestinali in corso In
presenza di una qualsiasi di queste condizioni, la colon terapia non deve essere eseguita
senza una valutazione medica accurata. Benefici riportati dai pazienti Sebbene non ci
siano solide prove scientifiche a supporto di molti dei benefici attribuiti alla colon terapia,
molti pazienti riferiscono:
Sensazione di leggerezza e benessere generale Riduzione del gonfiore Miglioramento
del tono dell’umore e dell’energia Miglior digestione e regolarità intestinale Questi effetti
possono essere in parte spiegati dalla rimozione meccanica di feci stagnanti e gas, ma il
beneficio è spesso temporaneo se non accompagnato da cambiamenti nello stile di vita e
nella dieta.